Differenza tra arance Navel e Tarocco: ecco qual è

Le arance sono tra i frutti più amati e consumati al mondo, grazie al loro sapore dolce e succoso, così come alle loro numerose proprietà benefiche per la salute. Tra le varietà più famose, le arance Navel e Tarocco si distinguono non solo per il loro gusto, ma anche per alcune caratteristiche uniche che le rendono particolarmente apprezzate. Comprenderne le differenze può aiutare i consumatori a scegliere il frutto giusto per le proprie esigenze e a usarlo al meglio in cucina.

La varietà Navel è conosciuta per la sua forma rotonda e per il suo caratteristico allontanamento dalla buccia, che presenta una piccola protuberanza sulla sommità, simile a un ombelico. Questo tipo di arancia è generalmente di grande calibro, con una polpa succosa e un gusto dolce, ma non eccessivamente acidulo. La sua buccia è spessa e di facile pelabilità, il che la rende perfetta per essere consumata fresca. La stagione di maturazione delle arance Navel va da novembre a marzo, periodo in cui raggiungono la massima dolcezza e succosità.

Al contrario, le arance Tarocco rappresentano una delle varietà più pregiate e ricercate in Italia, specialmente nelle regioni della Sicilia. La loro forma è leggermente appiattita e la buccia è di un colore arancione vivace con sfumature rosse, che le conferiscono un aspetto accattivante. La polpa delle Tarocco è particolarmente dolce e aromatica, con un grado di acidità più basso rispetto ad altre varietà di arance. Queste arance sono disponibili in una finestra di raccolta più lunga, che va da dicembre fino ad aprile, permettendo di gustarle anche nei mesi primaverili.

Gusto e utilizzo in cucina

Quando si tratta di gusto, le arance Navel si caratterizzano per una dolcezza netta e avvolgente. Questa qualità le rende ideali non solo per il consumo fresco, ma anche per la preparazione di succhi e frullati. La loro polpa soda e succosa offre una consistente esperienza gustativa, tanto che molti preferiscono utilizzarle in insalate o come snack da consumare durante la giornata. Le Navel, grazie alla loro buccia facilmente removibile, sono perfette anche per i bambini, che possono mangiarle senza difficoltà.

D’altra parte, le arance Tarocco si prestano a una varietà di preparazioni culinarie. Grazie al loro profilo di sapore complesso, che combina dolcezza e leggera acidità, possono insaporire piatti dal sapore delicato, come le insalate di pesce, oppure essere utilizzate come guarnizione per piatti a base di carne. Non solo, la loro succosità le rende ideali per preparare marmellate e conserve, offrendo un tocco di freschezza e dolcezza anche in preparazioni più elaborate. Inoltre, le Tarocco sono spesso utilizzate per realizzare dolci, grazie alla loro ricca e dolce polpa.

Proprietà nutrizionali

Le arance Navel e Tarocco non sono solo buone e versatili in cucina, ma presentano anche numerosi benefici per la salute. Entrambe le varietà sono una fonte eccellente di vitamina C, fondamentale per il benessere del sistema immunitario e per la salute della pelle. Le arance Navel, grazie alla loro dolcezza, tendono ad essere particolarmente apprezzate dai bambini e da chi cerca un frutto dal gusto più dolce.

Le Tarocco, oltre alla vitamina C, contengono anche antiossidanti e flavonoidi che contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La presenza di fibre è un altro aspetto importante. Questi frutti presentano una buona quantità di fibre alimentari, che favoriscono la salute intestinale e contribuiscono a una corretta digestione. Infine, entrambi i tipi di arancia hanno un ridotto apporto calorico, rendendoli una scelta ideale per chi cerca di mantenere un peso forma.

Scelta e conservazione

Quando si tratta di scegliere tra Navel e Tarocco, la decisione può dipendere da vari fattori, tra cui il gusto personale e l’utilizzo previsto. È sempre consigliabile selezionare frutti che presentano una buccia liscia, priva di ammaccature o macchie. Le arance Navel, avendo una buccia più spessa, possono mantenere la loro freschezza più a lungo, ma è comunque importante conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

Le arance Tarocco, d’altra parte, richiedono una maggiore attenzione. Essendo più delicate, è consigliabile conservarle in frigorifero se non vengono consumate rapidamente, per preservarvi la freschezza e le proprietà organolettiche. È sempre utile ricordare che la qualità della frutta influisce notevolmente sul sapore e sui benefici che essa porta con sé, per cui vale la pena investire in frutti freschi e di alta qualità.

In sintesi, sia le arance Navel che quelle Tarocco offrono esperienze gustative uniche e contribuendo a una dieta equilibrata. Conoscere le differenze tra queste due varietà può risultare utile non solo per la scelta al mercato, ma anche per ottimizzare l’uso di questo delizioso e nutriente frutto nelle preparazioni culinarie quotidiane. Che si tratti di spuntini, succhi o piatti creativi, le arance continueranno a rappresentare una scelta salutare e deliziosa.

Lascia un commento